Malattie trasmesse da insetti
Malattia |
Agente responsabile |
Vettore |
- Bartonellosi (M.di Carrion) |
Pappataci: Phlebotomus verrucarum |
|
Anche denominata Febbre di Oroya o Verruca peruviana. |
||
- Borreliosi (M. di Lyme) |
Borrellia burgdorferi |
Zecca: Ixodes ricinus Ixodes persulcatus |
M. di Lyme: Dallomonima cittadina americana (contea di Old Lyme nello stato del Connecticut) dove fu descritto il primo caso nel 1975. |
||
- Dengue e Dengue emorragica |
virus della famiglia Flavivirus |
Zanzara: Aedes aegypti Aedes albopictus |
Dengue: anche denominata Febbre tropicale o Febbre rossa o Febbre rompiossa. |
||
- Chikungunya |
virus della famiglia Togavirus |
Zanzara: Aedes aegypti Aedes albopictus |
- West Nile |
virus della famiglia Flavivirus |
Zanzara: Culex fatigans, Culex pipiens |
- Encefalite europea da zecca meningoencefalite difasica virale |
virus della famiglia Flavivirus (TBE virus) |
Zecca: Ixodes ricinus Ixodes persulcatus |
- Encefalite giapponese |
virus della famiglia Togavirus |
Zanzara: Culex |
- Febbre da pappataci |
virus della famiglia Arbovirus |
Pappataci: Phlebotomus papatasi |
Febbre da pappataci: Anche denominata Febbre dei tre giorni o Febbre di Cicoli. |
||
- Febbre del Colorado |
virus della famiglia Arbovirus |
Zecca: Dermacentor andersoni |
- Febbre di Crimea-Congo |
virus della famiglia Bunyaviridae |
Zecca: Hyalomma |
- Febbre emorragica di Omsk |
virus della famiglia Flavivirus |
Zecca: Dermacentor pictus D. marginatus |
- Febbre bottonosa |
Rickettsia conori |
Zecca del cane: Rhipicephalus sanguineus |
Viene anche denominata Febbre mediterranea o Febbre di Marsiglia o Febbre di Tunisi o Febbre esantematica del Marocco (per la sua localizzazione geografica) oppure Febbre Bottonosa o Febbre esantematica o Febbre escaronodulare o Febbre papulare o Tifo endemico estivo (per le sue peculiaritā cliniche) o Tifo canino o Tifo da zecche. |
||
- Febbre gialla |
virus amarillico (Flavivirus) |
zanzara: Aedes aegypti Haemagogus, Aedes africans, Aedes simpsoni |
Febbre gialla: anche denominata Febbre amarillica o Tifo amarillico. |
||
- Febbre purpurica delle Montagne rocciose |
Rickettsia ricketsii |
Zecca:Dermacentor andersoni, Amblyomma americanum |
- Febbre Q |
Coxiella burneti |
Inalazione e contatto, zecche (zoonosi) |
Febbre Q: Anche denominata Febbre del Queesland. Tuttavia il nome di Febbre Q non deriva dalla lettera iniziale di Queesland ma dal fatto che Derrich, il primo medico che ne descrisse il quadro clinico nel 1935-36, cosė la chiamo dalla iniziale della parola inglese query (quesito, domanda). |
||
- Febbre quintana |
Rickettsia volhynica |
Pidocchio: pediculus humanus corporis |
Febbre quintana: anche denominata Febbre volinica o Febbre dei cinque giorni o Febbre polonica o Febbre Ikwa o Febbre delle trincee o Febbre della Mosa o Febbre alternante russa. |
||
- Filariosi cutanea o Loa-Loa |
filaria loa-loa |
mosca del mango: Chrisops silaceus Chrisops dimidiatus |
- Filariosi linfatica o di Bancroft |
Wuchereria
bancrofti filaria sanguinis hominis o nocturna Brugia malaj |
Zanzara: Culex fatigans Culex pipiens Aedes |
- Leishmaniosi cutanea |
Leishmania tropica |
Pappataci: Phlebotomus |
- Leishmaniosi cutanea: anche denominata Bottone di Aleppo o Bottone dOriente o Bottone di Baghdad. |
||
- Leishmaniosi cutaneo-mucosa |
Leishmania brasiliensis |
Pappataci: Phlebotomus |
- Leishmaniosi viscerale |
Leishmania donovani |
Pappataci: Phlebotomus |
Leishmaniosi viscerale Anche denominata Kalar-azar (un termine popolare arabo) o Febbre dum-dum o Febbre nera. Dal nome del medico inglese William Boog Leishman (1865-1926) che le scoprė come agente eziologico del Kalar-azar. |
||
- Malaria quartana |
Plasmodium malariae |
Zanzara: Anopheles |
- Malaria terzana benigna |
Plasmodium ovale |
Zanzara: Anopheles |
- Malaria terzana benigna primaverile |
Plasmodium vivax |
Zanzara: Anopheles |
- Malaria terzana maligna |
Plasmodium falciparum |
Zanzara: Anopheles |
- Oncocercosi |
Onchocerca volvulus |
Moscerini: Simulium |
Oncocercosi Anche denominata Filariosi oculo-cutanea. |
||
- Peste |
Yersinia pestis |
pulce dei ratti: Xenopsylla cheopis |
- Tifo esantematico |
Rickettsia prowazecki |
Pidocchio: pediculus humanus corporis |
Tifo esantematico Anche denominata Febbre petecchiale o Tifo epidemico o Tifo castrense o Dermotifo |
||
- Tifo murino o endemico (M.di Brill) |
Rickettsia mooseri |
Pulce del ratto: Xenopsylla cheopis |
- Tripanosomiasi africana acuta (M.del sonno) |
Tripanosoma brucei rhodesiense |
mosca tsč tsč: Glossina morsitans |
- Tripanosomiasi africana cronica (M.del sonno) |
Tripanosoma brucei gambiense |
mosca tsč tsč: Glossina palpalis |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pappatacio |
|
Pidocchio |
|
Pulce |
|
Zanzara |
|
Zecca |